Skip to main content
Di cosa hai bisogno?
Info commerciali
Offerte 6
Di cosa hai bisogno?

Scegli il canale adatto a te

Supporto tecnico Teleassistenza FAQ Accesso Webmail
Teleassistenza

Scarica il software necessario ad effettuare la teleassistenza.

Windows Mac
Chiama il numero verde
800 904614
Scrivici sui social

Bando Internazionalizzazione 2025  tutto quello che c’è da sapere

 

DESTINATARI

Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (anche in forma cooperativa o consortile) comprese le reti di impresa.

 

FINALITA’ E OBIETTIVI

In attuazione dell’Obiettivo Specifico 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi – con l’Azione 1.3.5. “Realizzazione di processi di internazionalizzazione efficaci e strutturati rivolti alle imprese e realizzati da parte di MPMI”, del PR FESR Liguria 2021-2027, Regione Liguria intende supportare le MPMI nell’acquisizione di servizi a supporto dell’internazionalizzazione rivolti a rafforzarne la competitività tramite l’apertura ai mercati esteri.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

1. per l’acquisizione di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore delle PMI di cui all’art. 4 punto a):

a. consulenze specialistiche per l’internazionalizzazione finalizzate all’individuazione, sviluppo e rafforzamento della presenza sui mercati esteri, comprese attività in loco e servizi specialistici relativi alla legislazione e normativa dei paesi esteri e analisi dei mercati esteri di interesse;

b. spese relative all’inserimento temporaneo – nella struttura organizzativa dell’impresa – di un “Temporary Export Manager” per la realizzazione di progetti a sostegno dell’internazionalizzazione, con un contratto stipulato esclusivamente con una Società di servizi terza e della durata minima di 6 mesi;

c. creazione, sviluppo e/o miglioramento di un sito e-commerce finalizzato a raggiungere/ampliare quote di mercato estero, nuovo accesso a piattaforme cross border (B2B, B2C);

d. spese promozionali strettamente correlate ai precedenti punti a), b), c) a titolo esemplificativo e non esaustivo: traduzioni, indicizzazione della piattaforma/sito web, spese web marketing, ecc.

 

CONTRIBUTO

Il contributo minimo ottenibile è di € 4.000 (50% di una spesa pari ad € 8.000).
Il contributo massimo ottenibile è di € 20.000 (50% di una spesa pari o superiore ad € 40.000).

Presentazione delle domande il 26/03/2025 fino ad esaurimento fondi.

 

TEMPISTICHE

La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line a far data dal 18/03/2025 al 25/03/2025.

I progetti potranno essere presentati dal 26/03/2025 fino ad esaurimento delle risorse, che verrà comunicato con decreto del Dirigente.

 

Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di accedere a contributi a fondo perduto per realizzare il tuo progetto di internazionalizzazione. Contattaci subito per una consulenza gratuita e senza impegno!

 

——————————

SCARICA IL BANDO

——————————

Aderisci all’offerta

Scrivi oppure chiama il numero verde 800 904614

"*" indica i campi obbligatori

Dati anagrafici*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.